Responsabilità

Risarcimento per infortunio a scuola, il ministero deve dimostrare imprevedibilità e inevitabilità del danno

La Cassazione con l’ordinanza 27 maggio 2024 n. 14720 ha sostenuto che il giudice di merito avrebbe dovuto verificare se il contratto di assicurazione copriva danni dei quali risponde direttamente l’istituto scolastico oppure se il contratto di assicurazione era stipulato a copertura dei danni subiti dagli alunni

immagine non disponibile

di Mirko Martini

Il ricorso a una copertura assicurativa presuppone che l’assicurato risponda del danno, altrimenti l’assicurazione è priva di causa, con la conseguenza che, qualora il contratto di assicurazione sia stipulato dall’Istituto scolastico per un danno causato all’alunno, e di cui risponde il Ministero, le regole dell’interpretazione del contratto impongono di ritenere che la copertura assicurativa sia fatta per il caso che comunque di quel danno debba rispondere per l’appunto il Ministero, altrimenti ...