Risarcimento, la sussistenza del danno non patrimoniale deve essere oggetto di allegazione e prova
Danno - Danno non patrimoniale - Danno in re ipsa - Esclusione - Onere della prova - Partecipazione alle esequie di un genitore - Impedimento - Risarcimento
Premesso che il danno non patrimoniale, di cui si invoca il risarcimento, non è in re ipsa, in quanto si identifica non con la lesione dell’interesse tutelato dall’ordinamento ma con le conseguenze di tale lesione, sicché la sussistenza di siffatto danno non patrimoniale deve essere oggetto di allegazione e prova, anche attraverso presunzioni...
Responsabilità 231 anche per la condotta imprudente o incauta del lavoratore
a cura della Redazione Diritto
Criteri per la liquidazione del danno da invalidità permanente ex art. 137 DLgs 209/2005
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio del dipendente per omessa formazione in materia di sicurezza
a cura della Redazione Diritto
Il reato colposo omissivo improprio nell’ambito della responsabilità medica
a cura della Redazione Diritto