Sanzioni 231 e natura obbligatoria della confisca del profitto del reato
Persona giuridica - Società - Responsabilità da reato degli enti - Confisca per equivalente - Obbligatorietà - Ragioni.
In tema di responsabilità da reato degli enti, la confisca del profitto del reato prevista dagli artt. 9 e 19 D.Lgs. n. 231 del 2001 si configura come sanzione “principale, obbligatoria ed autonoma”, anche rispetto alle altre previste a carico dell’ente, come ad esempio quella configurata dall’art. 6, quinto comma, del medesimo decreto, applicabile solo nel caso difetti la...
Le spese ordinarie per il figlio non sono soggette a nessun obbligo di preavviso all’ex coniuge
a cura della Redazione Diritto
Sanzioni 231: periculum in mora e obbligo motivazionale nel sequestro preventivo
a cura della Redazione Diritto
Valutazione del danno alla salute e del grado d’invalidità in presenza di menomazioni preesistenti concorrenti
a cura della Redazione Diritto
Il principio di immanenza della costituzione di parte civile e le ipotesi di revoca implicita
a cura della Redazione Diritto