Scoring finanziario ed esdebitazione, la stretta della Corte Ue sui dati personali
Con le sentenze nella causa C-634/21 e nelle cause riunite C-26/22 e C-64/22 la Cgue fissa i paletti che devono seguire le società commerciali nell’utilizzo dei dati
Stretta sull’utilizzo dei dati da parte di società commerciali. Limiti allo «scoring» per la concessione del credito da parte delle banche e stop alla conservazione prolungata di informazioni sulla concessione di un’esdebitazione. La Corte Ue, sentenze nella causa C-634/21 (SCHUFA Holding e nelle cause riunite C-26/22 e C-64/22 | SCHUFA Holding) indica i paletti a tutela del consumatore chiarendo che mentre lo «scoring» è autorizzato solo a determinate condizioni, la conservazione prolungata di informazioni...