GiurisprudenzaGiustizia

LA SETTIMANA NELLE CORTI - Separazioni, serve una prova forte per la dichiarazione di addebito

di Laura Biarella

N. 15

guida-al-diritto

Divieto di fumo, nessuna presunzione di "tolleranza" del datore di lavoro. La "non menzione" non può essere negata per "mera opportunità". Consulta: incostituzionale la legge della Regione Campania che consente il terzo mandato al presidente. Corte Ue: atti della Procura europea soggetti al controllo giurisdizionale. Questi i temi centrali affrontati in settimana dai giudici

Non basta l'abbandono della casa familiare da parte di un coniuge per dichiarare l'addebito della separazione a suo carico, ma occorre provare che tale comportamento, contrario ai doveri coniugali, sia stato la causa del determinarsi dell'intollerabilità della convivenza, quindi, in mancanza della prova del nesso causale, legittimamente la separazione viene pronunciata senza addebito (Cassazione, ordinanza n. 8071/2025).

Divieto di fumo, nessuna presunzione di "tolleranza" del datore di lavoro

La Corte di Cassazione (ordinanza n. 7826/2025) ha chiarito che violare il divieto...