Penale

Trattenimenti dei richiedenti asilo: atti alla Consulta sul nuovo rito di legittimità

Per la Cassazione, la mancata procedimentalizzazione del contraddittorio conseguente all’adozione del rito Mae “consensuale” viola gli articoli 3, 24, 111 e 117 della Costituzione perché non consente una definizione prevedibile della sede del confronto processuale

di Aldo Natalini

È rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 14, comma 6, Dlgs 286/1998 (Testo unico immigrazione), come modificato dalla legge n. 187/2024 (di conversione, con modifiche, del Dl “Flussi” n. 145/2024) e come richiamato dall’articolo 5-bis Dlgs n. 142/2015, nella parte in cui, rinviando alle disposizioni di cui all’articolo 22, comma 5-bis, quarto periodo, della legge n. 69/2005, prevede che la Corte di cassazione giudichi avverso i provvedimenti...