Tutele per le vittime di phishing se la truffa è difficile da riconoscere
Le frodi sono sofisticate anche per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Le banche devono informare i clienti e aggiornare i sistemi di sicurezza
Le vittime di phishing sono tutelate se la truffa è sofisticata e difficile da riconoscere. Oggi, anche per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, sono diventate più elaborate le tecniche di phishing, vale a dire le frodi con cui si cerca di ottenere dalla vittima password o codici di accesso, a partire dalle credenziali bancarie. Tanto che gli istituti di credito sono tenuti ad aggiornare i loro sistemi di sicurezza e a informare i correntisti sulle nuove forme di inganno. Sono questi i principi...