Civile
Tecnologie digitali e diritto
di Giusella Finocchiaro , Oreste Pollicino
Rubrica di aggiornamento periodico sui rapporti tra evoluzione tecnologica e reazione dell’ordinamento giuridico
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Tribunali civili/2: le principali sentenze di merito di agosto
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 27 e il 29 agosto 2025
Antenne telefoniche, no al taglio dei canoni concordati con i comuni
Il Tribunale di Padova, sentenza n. 1234/2025, ha respinto il ricorso di un primario Tower Operator che sosteneva di dover pagare un canone calmierato
Tribunali civili/1: le principali sentenze di merito di agosto
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 25 e il 29 agosto 2025
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra 29 agosto e il 5 settembre 2025
Contenzioso di invalidità, l’accertamento tecnico sospende il procedimento
Il decreto legge Giustizia introduce alcune misure per snellire il meccanismo e ridurre i tempi ai fini Pnrr
Trattenimento illegittimo nei C.I.E, le Sezioni unite decidono sul risarcimento
La Terza sezione civile, ordinanza n. 24588 depositata oggi, ha chiesto se il presupposto è che siano stati previamente esperiti tutti i rimedi previsti dall’ordinamento
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....