Penale
Ordine di demolizione, l’istanza di sospensione non impone onere probatorio ma di allegazione
di Paola Rossi
La domanda non può essere accolta senza fornire al giudice dell’esecuzione gli elementi su cui fondare un giudizio prognostico sul possibile esito favorevole al condannato del procedimento amministrativo
Tentato esercizio arbitrario delle proprie ragioni se manca il risultato
Lo ha affermato la Cassazione, sentenza n. 10357 depositata oggi, accogliendo parzialmente il ricorso di un uomo condannato ex articolo 393 Cp
La riforma della liberazione anticipata va alla Consulta
Sollevata dall’Ufficio di sorveglianza di Napoli la questione di legittimità costituzionale sulle modifiche introdotte all’istituto dal decreto legge «Carceri» del 2024
Viale condominiale, scatta il reato di guida in stato di ebbrezza aggravato dall’incidente
di Paola Rossi
Rilevano il reato e le sue aggravanti nell’area privata destinata all’uso pubblico cioè al transito di autoveicoli con accesso a un numero indistinto di persone. Le norme sono poste a tutela della salute
Liberazione anticipata anche per chi sconta la pena svolgendo lavori di pubblica utilità
Lo ha stabilito la Cassazione, sentenza n. 10302 depositata oggi, affermando un principio di diritto
Tragedia di Rigopiano, nuovo processo per accertare la catena delle responsabilità
Depositate le motivazioni della sentenza della Cassazione (n. 9906/2025) che fissa dei principi su: rapporti di causalità, responsabilità colposa, colpa generica, rifiuto di atti di ufficio
Riciclaggio, la confisca del prodotto del reato prescinde dal patteggiamento
Lo ha stabilito la Cassazione, sentenza n. 9965 depositata oggi, respingendo il ricorso degli imputati che lamentavano la violazione dell’accordo raggiunto ex art. 444 Cpp
Atti sessuali con minori, presunta l’attendibilità del bambino con capacità a testimoniare
di Paola Rossi
L’aspetto innovativo della condanna sta nel fatto che comprende perché la vittima degli abusi abbia protetto il suo carnefice difendendolo fino al punto di negare il suo vissuto nonché il su narrato
Doppia via per il rafforzamento della presunzione d’innocenza
Ricorso in Cassazione contro l’archiviazione con giudizio di colpevolezza. In tutti i casi in cui non si può utilizzare la nuova norma del Codice di procedura
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....