Penale
Sequestro di 75mila euro cash rinvenuti in casa se si è disoccupati e si hanno precedenti
La misura cautelare reale è scattata sulla base di presunzioni gravi, precise e concordanti
Oltraggio a pubblico ufficiale, nessun reato se non sono presenti civili e l’offesa resta “interna”
L’offesa per essere considerata “oltraggiosa” deve colpire il decoro dell’istituzione pubblica e non del singolo pubblico ufficiale e la presenza di terzi estranei alla funzione pubblica o all’atto da
Maltrattamenti della madre contro il figlio, non scatta il reato nei confronti del marito
di Paola Rossi
La derivazione della sofferenza patita e della prostrazione inflitta a causa della condotta tenuta verso un altro familiare non può essere affermata de plano senza ulteriori accertamenti
Prevenzione patrimoniale, credito ammesso anche se l’illecito (precedente) è accertato dopo
Per le S.U., sentenza n. 37200 depositata oggi, la decisione che accerta il credito non deve essere anteriore al sequestro
Liberazione anticipata, lo stop al beneficio per violazioni estese a semestri pregressi va motivato
di Paola Rossi
Se il giudice ritiene che l’effetto negativo della violazione commessa si estenda a periodi pregressi la motivazione dovrà dar conto di tale valutazione a ritroso
Violazione delle misure restrittive UE, nuove fattispecie incriminatrici e nuovi reati presupposto
Lo schema di decreto, attualmente in esame, interviene direttamente sul codice penale introducendo il nuovo Capo I-bis, rubricato “Delitti contro la politica estera e la sicurezza comune dell’Unione Europea”
Norme anticovid, non contrasta con la libertà di circolare il divieto di spostamento interregionale
di Paola Rossi
La Cassazione nega il rinvio costituzionale della norma che durante la pandemia vietava a meno di motivi eccezionali il passaggio di persone tra diverse zone regionali perché era limitazione giustificata
Avvocati Milano protestano contro la stretta del Dap sugli eventi in carcere
Annullato un evento per i detenuti di Opera. La circolare del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria impone l’autorizzazione: “Tolta autonomia alle Direzioni”
Reato di stalking anche in presenza di reciprocità degli atti molesti
Secondo i Supremi giudici, infatti, la reciprocità dei comportamenti molesti non esclude la configurabilità del delitto di atti persecutori
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Compliance 2026
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Società Commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...














