Legittimo il licenziamento del lavoratore invalido per superamento del periodo di comporto
di Enrico De Luca e Alessandra Zilla *
Link utili
La vicenda trae origine dal licenziamento intimato ad una lavoratrice invalida per essersi assentata per malattia per un numero di giorni superiore a 365 nell'ultimo triennio lavorativo, così superando il periodo di comporto disciplinato dal CCNL Agidae socio-assistenziale applicabile al rapporto di lavoro

Con la recentissima sentenza n. 181 pubblicata il 27 aprile 2022 , resa nell'ambito del giudizio di opposizione del c.d. Rito Fornero, il Tribunale di Vicenza si è espresso in merito alla computabilità (o meno), nel periodo di comporto, delle assenze per malattia riconducibili all'invalidità del dipendente.
La vicenda trae origine dal licenziamento intimato ad una lavoratrice invalida per essersi assentata per malattia per un numero di giorni superiore a 365 nell'ultimo triennio lavorativo, così...
Standard ISO 31030 - Valutazione del rischio di viaggio e pianificazione della mobilità aziendale, gli adempimenti per il datore di lavoro
di Enrico Vergani e Edoardo Piccone Casa*
Subentro nell'appalto, inammissibile la domanda cautelare per l'assunzione nell'impresa entrante
di Tommaso Targa e Leonardo Calella*