Famiglia

Divorzio, all’assegno la funzione di correggere rinunce e squilibri tra ex

di Giorgio Vaccaro

L’assegnazione della casa deve tener conto dei diritti del figlio, anche se collocato in comunità

ADOBESTOCK
ADOBESTOCK

L’assegno di divorzio ha non solo una funzione assistenziale, ma anche riequilibratice tra le situazioni degli ex coniugi, anche se entrambi sono economicamente autosufficienti. Lo ha ribadito la Cassazione che, con la sentenza 23583 del 28 luglio scorso, ha affermato che l’assegno di divorzio è dovuto quando «il matrimonio sia stato causa di uno spostamento patrimoniale, divenuto ingiustificato ex post, dall’uno all’altro coniuge». Per la Suprema corte, infatti, lo spostamento patrimoniale «in tal...