Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 16 marzo la Consulta si occupa di impiego pubblico, procedimento amministrativo ed energia
Impiego pubblico
Ordinanza n. 43 : estinzione del processo (deciso il 09/02/2023)
Norme impugnate: Artt. 2, c. 4°, 4, c. 1°, 7, 8, c. 1°, 9, 11, da 13 a 16 e da 19 a 23, della legge della Regione Piemonte 29/10/2020, n. 26.
Oggetto: Energia - Norme della Regione Piemonte - Assegnazione delle grandi derivazioni a uso idroelettrico - Previsione che la relativa disciplina non si applica alle nuove concessioni di grandi derivazioni di acqua a scopo idroelettrico - Applicazione delle procedure a evidenza pubblica per la selezione degli operatori economici solo nei casi di scadenza, decadenza o rinuncia - Attribuzione alla Giunta regionale della disciplina relativa alle procedure a evidenza pubblica per l'affidamento delle concessioni scadute, decadute o rinunciate - Restrizione dei requisiti soggettivi dei concorrenti alle sole domande di concessione dopo la scadenza, la revoca, decadenza o la rinuncia relative a precedenti titoli concessori - Modifiche alla l. reg. n. 44 del 2020 - Previsione che sono di competenza regionale le funzioni amministrative inerenti all'assegnazione, nel caso di scadenza, decadenza o rinuncia, delle grandi derivazioni a uso energetico.
Previsione che la Giunta regionale disciplina, con proprio regolamento, le modalità e i termini per lo svolgimento delle procedure di assegnazione nonché i contenuti minimi del bando di gara - Fissazione, con il suddetto regolamento, dei requisiti organizzativi, tecnici, finanziari e di idoneità professionale specifici richiesti per la partecipazione alle procedure suindicate - Disciplina con regolamento della Giunta delle modalità e dei tempi di svolgimento del procedimento unico di selezione delle proposte progettuali - Previsione che gli eventuali obblighi e limitazioni gestionali cui devono sottostare i progetti di utilizzazione delle opere e delle acque siano fissati dal bando per l'assegnazione delle concessioni - Assegnazione al bando di gara della disciplina volta al miglioramento energetico, al miglioramento e risanamento ambientale, alle misure di compensazione ambientale e territoriale nonché alle clausole sociali - Definizione, in accordo tra le Regioni interessate, delle procedure di assegnazione delle concessioni che interessano il territorio di più Regioni, sulla base di protocolli d'intesa approvati dalla Giunta regionale - Individuazione, con deliberazione della Giunta regionale, delle ulteriori modalità e condizioni di esercizio delle derivazioni d'acqua nonché degli impianti afferenti alle concessioni già scadute per il tempo necessario al completamento delle procedure di assegnazione.
Prevista esclusione incondizionata e non limitata nel tempo degli operatori economici incorsi in un provvedimento di revoca o di decadenza dalle procedure di affidamento delle concessioni idroelettriche.
Modifiche alla l. reg. n. 20 del 2020 - Canone per le concessioni - Previsione che la Giunta regionale, acquisito il parere della commissione consiliare competente, determina con proprio regolamento, tra l'altro, l'importo unitario della componente fissa e la percentuale della componente variabile.
ric. 1/2021