Lungo questo asse l’articolo 5 introduce una prima rilevante novità, poiché si interpolato il Dlgs n. 160 del 2006 con l’approvazione di un nuovo articolo 10-bis titolato «Fascicolo personale del magistrato» il quale si affianca a quello tradizionalmente previsto dall’articolo 55 del Dpr n. 3 del 1957 ed è conservato presso il Consiglio superiore della magistratura e finalizzato alla «valutazione del magistrato».
Un problema annoso che rende complessa e, a volte, imprecisala valutazione professionale dei magistrati è certamente costituito dall’estrema disomogeneità dell’attività giurisdizionale,anche all’interno dello stesso ufficio. Tanto incidente è la peculiarità delle materie trattate, delle varietà procedurali, delle novità giurisprudenziali da rendere obiettivamente difficile l’elaborazione di parametri e di criteri uniformi che possano davvero servire per scrutinare quanti intendano accedere alle funzioni...
Decretazione d'urgenza in crisi, serve una profonda riscrittura
di Giulio M. Salerno, Professore ordinario di diritto costituzionale presso l'Università presso di Macerata