Civile

Transazione fiscale forzosa anche nel concordato preventivo

Il decreto correttivo la prevede sia per l’accordo in continuità che liquidatorio. Chiariti i dubbi interpretativi emersi nei primi due anni di applicazione del Dlgs 14

Diverse group of business partners discussing investment for startup on corporate meeting, talking on teamwork plan, marketing strategy. Team leader talking to managers in modern conference room

di Giulio Andreani

Il decreto correttivo del Codice della crisi approvato in prima lettura il 10 giugno scorso dal Consiglio dei ministri (dovrà essere varato una seconda ed ultima vota dopo essere stato sottoposto alle osservazioni delle commissioni parlamentari competenti) risolve quattro rilevanti contrasti interpretativi emersi nei primi due anni di applicazione delle norme che disciplinano il concordato preventivo con continuità aziendale.

Il primo riguarda la possibilità di omologazione forzosa della transazione...