GOP e Legance nel finanziamento da 370 milioni a GreenIT per lo sviluppo di una pipeline di impianti fotovoltaici in Italia
Gli studi legali Gianni & Origoni e Legance hanno assistito, GreenIT e CDP Equity (Gruppo CDP) e attiva nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
Gli studi legali Gianni & Origoni e Legance hanno assistito, rispettivamente, GreenIT, la joint venture italiana partecipata da Plenitude (società controllata da Eni) e CDP Equity (Gruppo CDP) e attiva nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, e il pool di istituti finanziatori, nella sottoscrizione della documentazione finanziaria relativa a una operazione di finanziamento su base project finance per un totale di 370 milioni di euro, suddivisa in diverse linee di credito, per la costruzione di una pipeline di impianti rinnovabili greenfield onshore in Italia.
Tale operazione contribuirà allo sviluppo del piano industriale di GreenIT S.p.A., che prevede un target di capacità di energia rinnovabile installata pari a 1 GW entro il 2030.
GOP ha assistito GreenIT con un team multidisciplinare coordinato da Ottaviano Sanseverino, partner responsabile del Dipartimento di Energia e Infrastrutture di GOP, e composto dalla senior counsel Maria Panetta e dall’associate Filippo Sicchiero per quanto concerne la documentazione finanziaria, dal partner Guido Reggiani e dagli associate Alessandra Vaccaro, Rebecca D’Alessandro e Samuele Fiorini per quanto concerne gli aspetti di due diligence legale, nonché dalla partner Francesca Staffieri per le tematiche fiscali.
Legance ha assistito, con due team separati, il pool di banche finanziatrici, composto dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e BNP Paribas - Italian Branch, Crédit Agricole CIB - Milan Branch, ING Bank N.V. – Milan Branch, Societe Generale - Milan Branch e la banca agente ING Bank N.V., con un team multidisciplinare coordinato dai partner Monica Colombera e Simone Ambrogi, e gestito dalla managing associate Ilaria Rosa e dalla senior Associate Alessandra Fanelli, per quanto riguarda la documentazione finanziaria, e dalla partner Cristina Martorana, con il supporto dei managing associate Alberto Tedeschi e Lorenzo Tringali e della senior associate Flavia Frascati per quanto riguarda gli aspetti di due diligence, nonché dal counsel Luigi Quaratino per quanto riguarda gli aspetti fiscali.