Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione del 27 ottobre su minori, proprietà e privata dimora
CIVILE
 
MINORI - Cassazione n. 30240   
 Per l'allontanamento dei genitori stranieri dal figlio occorre effettuare un accertamento prognostico circa gli effetti che determinerebbe sullo sviluppo del minore l'eventuale allontanamento improvviso dei genitori
 
 PROPRIETÀ - Cassazione n. 30188   
 In caso di piante che hanno sconfinato nella proprietà della vicina, quest'ultima può provvedere al lavoro salvo farsi restituire quanto pagato per i lavori
 
 CONTENZIOSO - Cassazione n. 30209   
 Possibile introdurre nel giudizio tributario le dichiarazioni di terzi
 
 DELEGA DI FUNZIONI - Cassazione n. 30251   
 La delega di funzioni non è paragonabile alla delega di sottoscrizione
 
 IVA - Cassazione n. 30259   
 In relazione all'Iva non sussiste l'obbligatorietà del contraddittorio
 
 ADOTTABILITÀ DEL MINORE - Cassazione n. 30400   
 Adottabilità del minore quando la famiglia originaria non riesca a provvedere ai bisogni morali e materiali del figlio
 
 PENALE
 
SEQUESTRO - Cassazione n. 38460   
 Illegittima la misura applicata su una massa indistinta di dati informatici senza selezione e senza indicazione dei criteri di estrazione dal dispositivo sequestrato, e si impone la restituzione all'avente diritto e il suo diritto alla distruzione di tutte le copie forensi in possesso del giudice
 
 GIUDICE DI PACE - Cassazione n. 38404   
 La parte civile può appellare, ai soli fini della responsabilità civile, la sentenza di proscioglimento a prescindere dalle modalità concrete introduttive del giudizio (nel caso azionato dal pubblico ministero)
 
 PRIVATA DIMORA - Cassazione n. 38412   
 Integra la fattispecie del furto in privata dimora quello commesso nello studio legale (art 624 bis cp)
 
 SANZIONI PENALI - Cassazione n. 38406   
 Il reato di guida in stato di ebbrezza aggravato dall'ora notturna determina aumento solo della sanzione pecuniaria e non di quella detentiva
 
 ESTINZIONE DEL REATO - Cassazione n. 38421   
 E' valida la riparazione successiva alla sospensione dell'udienza camerale disposta per la necessità di rendere edotta la parte di tale possibilità







