Responsabilità

Incostituzionale la disciplina sulla responsabilità dei magistrati prima della riforma del 2015

Secondo la Consulta vanno risarciti i danni non patrimoniali da lesione di tutti i diritti inviolabili

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

I danni non patrimoniali provocati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie devono essere risarciti qualora siano lesi diritti inviolabili della persona. Pertanto, la disciplina sulla responsabilità civile del magistrato, vigente fino al 2015, che limitava la risarcibilità dei danni non patrimoniali alla sola ipotesi della privazione della libertà personale, vìola gli articoli 2, 3 e 32 della Costituzione.
È quanto si legge nella sentenza n.205 depositata oggi (redattrice la giudice Emanuela Navarretta...