Cassazione in un minuto

Il deposito delle principali sentenze del giorno

Le pronunce del 27 aprile su legittima difesa, indulto e omicidio colposo

immagine non disponibile

 

CIVILE

RIMBORSI FISCALI - Cassazione n. 11050

Il lavoratore è legittimato a chiedere la restituzione per le ritenute non dovute e riversate al fisco

IVA - Cassazione n. 11023

Il sale and lease back è operazione puramente finanziaria e non assimilabile a operazione Iva

 

PENALE

LEGITTIMA DIFESA - Cassazione n.  15851

La presunzione quando si è aggrediti nel proprio domicilio non scatta se non è legittimamente detenuta l’arma

OMICIDIO COLPOSO - Cassazione 15671

Per il crollo di costa a Ventotene non è stato correttamente individuato l’obbligo giuridico incombente sul funzionario del genio civile

INDULTO - Cassazione n. 15873

Revoca del beneficio per le condotte precedenti l’emanazione della legge di indulto se il reato si perfeziona successivamente con la dichiarazione di fallimento (ricorso respinto di Cecchi Gori)

BANCAROTTA - Cassazione n. 15898

Bancarotta fraudolenta documentale – l’elemento soggettivo del reato è il dolo specifico di recare pregiudizio ai creditori

ACCESSO ABUSIVO A SISTEMA INFORMATICO - Cassazione n. 15899

Scatta il reato per la sorella che accede alla casella fiscale di cui è cambiata la password. Il fatto del cambio di password non comunicato è implicita revoca del consenso ad accedere

PROCESSO - Cassazione n. 15938

Il principio di irretroattività delle norme procedurali lascia intatti gli atti esauriti ma incide nel procedimento ancora in corso