ADVANT Nctm, Dentons e LEXIA nel round di investimento di Riello Investimenti in Finapp
Il Fondo Linfa, gestito da Riello Investimenti SGR, primo fondo italiano di Venture Growth Capital interamente dedicato al settore AgriFoodTech, con una dotazione pari a €60 milioni, ha guidato un round di investimento di Serie A da 8,64 milioni di euro in Finapp S.p.A., società che sviluppa e produce sonde brevettate basate sulla tecnologia CRNS (CosmicRay Neutron Sensing) che misurano la quantità d’acqua nel suolo e nella neve rilevando i neutroni generati dai raggi cosmici.
Il Fondo Linfa, gestito da Riello Investimenti SGR, primo fondo italiano di Venture Growth Capital interamente dedicato al settore AgriFoodTech, con una dotazione pari a €60 milioni, ha guidato un round di investimento di Serie A da 8,64 milioni di euro in Finapp S.p.A., società che sviluppa e produce sonde brevettate basate sulla tecnologia CRNS (CosmicRay Neutron Sensing) che misurano la quantità d’acqua nel suolo e nella neve rilevando i neutroni generati dai raggi cosmici.
Il round di investimento guidato dal Fondo Linfa, come lead investor, ha visto la partecipazione anche di MITO Tech Transfer (fondo di MITO Technology), Crédit Agricole Italia e Tech4Planet, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Sostenibilità Ambientale promosso da CDP Venture Capital.
Il nuovo round consentirà alla società di accelerare il proprio percorso di espansione internazionale, con l’apertura di sedi operative in Francia e negli Stati Uniti, e di potenziare le attività produttive e di ricerca in Italia, a sostegno della crescente domanda di soluzioni CRNS nei mercati globali.
ADVANT Nctm ha assistito il Fondo Linfa con la partner Alessia Trevisan e l’associate Marianna Loprevite, che hanno curato tutti gli aspetti legali dell’operazione.
Lo studio legale Dentons ha assistito Finapp, i founder e i seed investor MiTo Technology e Crédit Agricole Italia con un team guidato dal partner Antonio Legrottaglie e composto dagli associati Manuel Sturba e Matteo Defabiani, curandone gli aspetti legali.
LEXIA ha assistito CDP Venture Capital con i partner Renato Giallombardo e Luca Spagna.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dal Notaio Guido Grelli dello studio notarile FAG Notai di Padova.



