Ventiquattrore AvvocatoApprofondimento

Infortuni sul lavoro e malattie professionali: come vengono tutelati i lavoratori?

di Paolo Patrizio

Guida al Diritto

La QUESTIONE

Come si configurano, nell’ordinamento nostrano, le fattispecie dell’infortunio sul lavoro e della malattia professionale? Come è stata articolata dal legislatore la tutela dei lavoratori nelle ipotesi di infortunio sul lavoro o malattia professionale? Chi sono i soggetti coinvolti nella procedura di gestione dei casi di infortunio sul lavoro e malattia professionale? Chi procede all’indennizzo del lavoratore e con quali limiti? Quali sono le responsabilità datoriali in caso di infortunio sul lavoro e malattia professionale?

L’evoluzione della disciplina

La storia evolutiva della disciplina nostrana in materia di tutele e riconoscimento degli infortuni sul lavoro e malattie professionali la si àncora, generalmente, all’ultimo ventennio di fine Ottocento e, più in particolare, all’emanazione della legge n. 1473 del 1883, istitutiva della Cassa nazionale di assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro, quale primo nucleo di formalizzazione nazionale di un sistema di tutele a carattere previdenziale e facoltativo, contro quelli che, già allora...