La vicenda processuale
A seguito di un'operazione, l'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati assegnava ad un Comune siciliano un immobile sito sul suo territorio.
Successivamente, la Regione e l'Assessorato Regionale alla Salute riscontravano il bisogno di realizzare in un altro ente locale una Casa della Comunità. Così, nel febbraio del 2022, l'Azienda Sanitaria Provinciale proponeva istanza per la cessione del fabbricato da destinare allo scopo.
Dopo la dichiarazione ...
"Paesi sicuri", con le nuove regole Ue margini di discrezionalità più limitati
di Marina Castellaneta - Professore ordinario di Diritto internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"