Difformità tra contenuto del preliminare e quello del contratto definitivo
Contratto di vendita - Compravendita immobiliare - Difformità tra definitivo e preliminare - Contratto definitivo - Fonte di diritti e obbligazioni - Conseguenze
Nel caso in cui una volta stipulato un contratto preliminare, le stesse parti concludano il contratto definitivo, quest’ultimo costituisce l’unica fonte dei diritti e delle obbligazioni inerenti al particolare negozio voluto. Il contratto preliminare determina solamente l’obbligo reciproco della stipulazione del contratto definitivo...
Valutazione del danno alla salute e del grado d’invalidità in presenza di menomazioni preesistenti concorrenti
a cura della Redazione Diritto
Il principio di immanenza della costituzione di parte civile e le ipotesi di revoca implicita
a cura della Redazione Diritto
Obbligo di controllo e verifica dei lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio da parte dell’amministratore
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità 231 per frode nelle pubbliche forniture: insufficienza del mero inadempimento contrattuale
a cura della Redazione Diritto