Difformità tra contenuto del preliminare e quello del contratto definitivo
Contratto di vendita - Compravendita immobiliare - Difformità tra definitivo e preliminare - Contratto definitivo - Fonte di diritti e obbligazioni - Conseguenze
Nel caso in cui una volta stipulato un contratto preliminare, le stesse parti concludano il contratto definitivo, quest’ultimo costituisce l’unica fonte dei diritti e delle obbligazioni inerenti al particolare negozio voluto. Il contratto preliminare determina solamente l’obbligo reciproco della stipulazione del contratto definitivo...
L’errore di fatto è ricorribile in Cassazione se si configura come errore percettivo e non valutativo
a cura della Redazione Diritto
La pensione di reversibilità per l’ex coniuge persegue la finalità solidaristica
a cura della Redazione Diritto
Citazione diretta dell’ente per reati presupposto che prevedano l’azione penale ex art. 550 cpp
a cura della Redazione Diritto