Il deposito delle principali sentenze del giorno
Le pronunce del 29 marzo su immigrazione, patrocinio e omicidio colposo
CIVILE
NOTIFICA DELLA CARTELLA ESATTORIALE - Cassazione n. 8637
La declaratoria di nullità della notifica eseguita presso il domicilio fiscale anteriore a quello scelto ex art. 60 Dpr 600/73 presuppone l’avvenuto espletamento di tutte le formalità previste
IMMIGRAZIONE - Cassazione n. 8668
Rinvio alla Corte Ue di una serie di questioni relative alla legittimità del trasferimento presso altro Stato membro in riferimento alla violazione degli obblighi informativi dell’articolo 4 del regolamento di Dublino
IMPOSTA DI REGISTRO - Cassazione n. 8669
La Corte accoglie il ricorso di una Spa conto la decisione della Ctr che aveva ritenuto legittima l’applicazione del requisito soggettivo della “medesimezza” delle parti processuali del decreto ingiuntivo
PATROCINIO IN GIUDIZIO - Cassazione n. 8671
Legittima la difesa in giudizio dell’Agenzie dalle entrate mediante avvocato del libero foro
PENALE
OMICIDIO COLPOSO - Cassazione n. 11651
La Corte chiarisce il ragionamento da seguire in caso di condotta omissiva nell’intervista al paziente da parte dell’infermiere del 118 che non ha poi inviato un mezzo con a bordo un medico
GUIDA IN STATO DI EBBREZZA - Cassazione n. 11655
Sì alla particolare tenuità anche in presenza di un tamponamento senza feriti se la soglia alcolemica è stata superata di poco
GUIDA IN STATO DI EBBREZZA - Cassazione n. 11689
Il giudice che dichiara l’estinzione del reato per l’esito positivo della messa alla prova non può applicare la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente
AUTORICICLAGGIO - Cassazione n. 11986
La soglia di punibilità rientra tra gli elementi costitutivi del reato
STUPEFACENTI - Cassazione n. 11698
In tema di produzione e detenzione di sostanza stupefacenti, l’aggravante della ingente quantità non è di norma ravvisabile quando la quantità sia inferiore a 2.000 volte il valore massimo in milligrammi
GUIDA IN STATO DI EBBREZZA - Cassazione n. 11699
La guida in stato di ebbrezza alcoolica non può integrare mai la tenuità del fatto
CIRCOLAZIONE STRADALE - Cassazione n. 11702
Riconosciuta la responsabilità dell’autoveicolo per avere fatto cadere in terra un motociclista deceduto in funzione dell’evento;
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO - Cassazione n. 11709
Niente patrocinio a spese dello Stato per il soggetto che abbia celato entrate di vario genere
IVA - Cassazione n. 11732
In tema di omesso versamento Iva il reato è estinto se nel termine di 5 anni, l’imputato non commette un delitto della stessa indole
IMPUTATO STRANIERO - Cassazione n. 11744
L’interprete è assegnato non solo per il fatto che l’imputato sia straniero, ma valutato il fatto che non sappia la lingua italiana
MALTRATTAMENTI - Cassazione n. 11751
Illegittima la misura degli arresti domiciliari se si è verificato un solo episodio di maltrattamento e che la coppia in realtà va d’accordo
INGIUSTA DETENZIONE - Cassazione n. 11764
In tema di riparazione per ingiusta detenzione deve escludersi il danno esistenziale
ORDINAMENTO PENITENZIARIO - Cassazione n. 11783
Al reo deve essere garantito lo spazio minimo vitale (considerando vari parametri)