Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 17 febbraio focus su risarcimento, lavoro e confisca
CIVILE
RISARCIMENTO -Cassazione n. 5275
Società - Il risarcimento danni per cessione delle azioni a prezzo vile, a causa dell'abuso di posizione dei soci, accertata dal giudice civile, può costituire plus valenza tassabile solo nel caso in cui sia qualificabile come lucro cessante è invece esente nell'ipotesi del risarcimento come semplice danno emergente
PENALE
FRASE INTIMIDATORIA - Cassazione n. 5647
Non è intimidatoria la frase del ladro al vigilante del supermercato "tanto non mi puoi fare un c…perché ho l'Aids". Anche se in modo non forbito è la semplice informazione sulla sua condizione per evitare un'aggressione che metterebbe a rischio anche la guardia giurata
CONFISCA - Cassazione n. 5749
Sugli atti nuovi nel fascicolo del Pm necessario il contraddittorio non basta che alla parte siano noti solo grazie al deposito nella segreteria del procuratore generale
CONFISCA - Cassazione n. 5741
Riciclaggio – Lo spazio di illiceità delineato dall'articolo 12-quinquies della legge 356/92 consente, sotto alcuni profili, di perseguire anche i fatti di auto ricettazione, riciclaggio e reimpiego che non sarebbero altrimenti punibili per la clausola di riserva presente negli articolo 648-bis e 648-ter che esclude l'applicabilità agli autori dei reati presupposti
SOSTITUZIONE DI PERSONA - Cassazione n. 5717
Sostituzione di persona per lo straniero che manda l'amico a sostenere l'esame di italiano al suo posto per ottenere il permesso di soggiorno di lunga durata
POST OFFENSIVO - Cassazione n. 5704
Non è reato il post offensivo contro l'addestratore di rottweiler se ha preso a calci il cane degli autori
REATO PRESUPPOSTO - Cassazione n. 5656
La sussistenza del reato presupposto all'autoriciclaggio è il delitto di associazione mafiosa