Studi a uso promiscuo, i paletti per gli accertamenti fiscali. Arresti domiciliari solo se il reo dimostra di sapersi "autocontenere". Cimiteri: non profanate il silenzio, il confine sacro che la città non può superare. Sono alcuni dei temi affrontati in settimana dai giudici
La diligenza che l'avvocato deve impiegare nell'espletamento del suo mandato implica necessariamente che sappia scegliere il mezzo difensivo più idoneo alla tutela degli interessi del suo cliente. Questo il principio di diritto espresso dalla Cassazione con l'ordinanza n. 28406/2025.
Studi a uso promiscuo, i paletti per gli accertamenti fiscali
La Cassazione (ordinanza n. 28338/2025) detta le regole per gli accertamenti fiscali negli studi professionali a uso promiscuo, accogliendo, con rinvio alla Ctr, il ricorso di un contribuente, titolare di uno studio tecnico...
Un avvocato amministrativista a difesa di una legalità condivisa e partecipata
di Orazio Abbamonte - Presidente dell'Unione nazionale avvocati amministrativisti (Unaa)
