Lavoratore disabile e obbligo del datore di individuare accomodamenti ragionevoli allo svolgimento della mansione
Lavoro – Disabili – Discriminazione diretta o indiretta - Accomodamenti ragionevoli - Obbligo del datore di lavoro –- Individuazione in sede negoziale – Assenza - Accertamento del giudice di merito – Assegnazione giudiziale al lavoro agile in assenza di accordo – Legittimità
La necessaria considerazione dell’interesse protetto dei lavoratori disabili, in bilanciamento con legittime finalità di politica occupazionale, postula l’applicazione del principio dell’individuazione di soluzioni ragionevoli...
Lavoro subordinato: versamento dei contributi sindacali mediante cessione del credito
a cura della Redazione Diritto
Rivelazione e utilizzazione di notizie d’ufficio riservate
a cura della Redazione Diritto
Accertamento fiscale: la preventiva autorizzazione è necessaria solo per l’accesso alle abitazioni
a cura della Redazione Diritto
Confisca e buona fede del terzo nel sistema del D.Lgs. 231/2001
a cura della Redazione Diritto





