Lavoratore disabile e obbligo del datore di individuare accomodamenti ragionevoli allo svolgimento della mansione
Lavoro – Disabili – Discriminazione diretta o indiretta - Accomodamenti ragionevoli - Obbligo del datore di lavoro –- Individuazione in sede negoziale – Assenza - Accertamento del giudice di merito – Assegnazione giudiziale al lavoro agile in assenza di accordo – Legittimità
La necessaria considerazione dell’interesse protetto dei lavoratori disabili, in bilanciamento con legittime finalità di politica occupazionale, postula l’applicazione del principio dell’individuazione di soluzioni ragionevoli...
La rilevanza disciplinare delle condotte illecite extralavorative nel rapporto di lavoro subordinato
a cura della Redazione Diritto
Mitigazione del trattamento sanzionatorio: l’applicazione delle attenuanti generiche richiede elementi di segno positivo
a cura della Redazione Diritto
Regime fiscale della cedolare secca nei contratti di locazione ad uso foresteria
a cura della Redazione Diritto
Condividere la genitorialità non implica automaticamente un rapporto familiare ai fini del reato di maltrattamenti
a cura della Redazione Diritto





