Lavoratore disabile e obbligo del datore di individuare accomodamenti ragionevoli allo svolgimento della mansione
Lavoro – Disabili – Discriminazione diretta o indiretta - Accomodamenti ragionevoli - Obbligo del datore di lavoro –- Individuazione in sede negoziale – Assenza - Accertamento del giudice di merito – Assegnazione giudiziale al lavoro agile in assenza di accordo – Legittimità
La necessaria considerazione dell’interesse protetto dei lavoratori disabili, in bilanciamento con legittime finalità di politica occupazionale, postula l’applicazione del principio dell’individuazione di soluzioni ragionevoli...
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto
Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
a cura della Redazione Diritto
Chiamata in correità: la credibilità soggettiva del dichiarante e l’attendibilità oggettiva delle sue dichiarazioni
a cura della Redazione Diritto