Lavoratore disabile e obbligo del datore di individuare accomodamenti ragionevoli allo svolgimento della mansione
Lavoro – Disabili – Discriminazione diretta o indiretta - Accomodamenti ragionevoli - Obbligo del datore di lavoro –- Individuazione in sede negoziale – Assenza - Accertamento del giudice di merito – Assegnazione giudiziale al lavoro agile in assenza di accordo – Legittimità
La necessaria considerazione dell’interesse protetto dei lavoratori disabili, in bilanciamento con legittime finalità di politica occupazionale, postula l’applicazione del principio dell’individuazione di soluzioni ragionevoli...
Credito al risarcimento dei danni patrimoniali provocati da un sinistro stradale
a cura della Redazione Diritto
La configurabilità del reato di stalking in ambito condominiale
a cura della Redazione Diritto
Non costituisce una caparra confirmatoria l’anticipato adempimento dell’obbligazione nella sua interezza
a cura della Redazione Diritto
Modifica del collocamento: obbligatorio l’ascolto di ogni figlio minore, anche di età inferiore ai dodici anni
a cura della Redazione Diritto





