Un altro gruppo di interventi riguarda i reati di combustione illecita di rifiuti (articolo 256-bis Tua) e di spedizione transfrontaliera illegale (articolo 259 Tua) e l'introduzione di un'inedita aggravante per i fatti commessi nell'ambito di un'attività di impresa (articolo 259-bis Tua).
Proseguendo nella disamina delle modifiche apportate dal decreto-legge n. 116/2025, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 147/2025 alle fattispecie incriminatrici contenute nel Testo unico dell'ambiente (Tua), un altro gruppo di interventi riguarda i reati di combustione illecita di rifiuti (articolo 256-bis Tua) e di spedizione transfrontaliera illegale (articolo 259 Tua) e reca l'introduzione di un'inedita aggravante per i fatti commessi nell'ambito di un'attività di impresa (articolo 259...
I punti chiave
- Combustione illecita di rifiuti (Dl n. 116/2025, convertito, con motivazioni, dalla legge n. 147/2025, articolo 1, comma 1, lettera e)
- Spedizione (transfrontaliera) illegale di rifiuti (Dl n. 116/2025, convertito, con motivazioni, dalla legge n. 147/2025, articolo 1, comma 1, lettera g)
- Circostanza aggravante dell'attività di impresa (Dl n. 116/2025, convertito, con motivazioni, dalla legge n. 147/2025, articolo 1, comma 1, lettera h)
- Delitti colposi in materia di rifiuti (Dl n. 116/2025, convertito, con motivazioni, dalla legge n. 147/2025, articolo 1, comma 1, lettera h)
Separazione carriere: riforma utile a una giustizia che guarda al futuro
di Francesco Petrelli - Presidente dell'Unione delle camere penali italiane