Una serie di modifiche recate dal decreto-legge n. 116/2025, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 147/2025 riguarda anche il Codice penale, sempre ispirate dalla generale direttrice politico-criminale del complessivo irrigidimento e inasprimento del trattamento sanzionatorio dei reati ambientali.
Una serie di modifiche recate dal decreto-legge n. 116/2025, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 147/2025 riguarda anche il Codice penale, sempre ispirate dalla generale direttrice politico-criminale del complessivo irrigidimento e inasprimento del trattamento sanzionatorio dei reati ambientali.
L'articolo 2 del Dl "terra dei fuochi" apporta modifiche sia la parte generale del Codice sia a quella speciale, con interventi, rispettivamente, volti ad escludere la particolare tenuità del fatto...
I punti chiave
- Modifiche al codice penale (Dl n. 116/2025, convertito, con motivazioni, dalla legge n. 147/2025, articolo 2)
- Le modifiche in tema di particolare tenuità del fatto (articolo 131-bis, comma 3, Cp)
- Le modifiche al delitto di traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività (articolo 452-sexies Cp)
- Le modifiche al delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (articolo 452-quaterdecies Cp)
- Misure urgenti in materia di pene accessorie (Dl n. 116/2025, convertito, con motivazioni, dalla legge n. 147/2025, articolo 2-bis)
Separazione carriere: riforma utile a una giustizia che guarda al futuro
di Francesco Petrelli - Presidente dell'Unione delle camere penali italiane