La pronuncia in commento, certamente apprezzabile per avere individuato una effettiva e non trascurabile faglia critica dell'esecuzione penale, frutto del mancato coordinamento della disciplina introdotta con il D.lgs. n. 123/2018 con le disposizioni dell'art. 662 c.p.p. in materia di esecuzione delle pene accessorie desta, tuttavia, qualche perplessità quanto alle conclusioni cui essa perviene, segnatamente nella parte in cui, pur rilevando il vulnus sistematico sopra evidenziato, non ha ritenuto di elaborare essa stessa la soluzione per sanarlo, indicando che la materia appartiene alla competenza del Ge al quale dovrà, eventualmente, demandata la risoluzione della questione.
Massima
LA MASSIMA Esecuzione penale - Esecuzione penale in genere - Istanza di sospensione - Pene accessorie temporanee - Valutazione autonoma e disgiunta - Esclusione - Articolo 51-quater legge 354/1975 (Op) - Delibazione da parte del tribunale di Sorveglianza congiuntamente alla concessione di una misura alternativa alla detenzione - Questioni ulteriori devolute al giudice dell'esecuzione. (Legge 354/1975, articolo 51-quater)
Nella fase dell'esecuzione penale, l'istanza di sospensione delle pene accessorie temporanee non può essere valutata in modo autonomo e disgiunto bensì, alla luce del tenore letterale dell'articolo 51-quater, legge 26 luglio 1975, n. 354 (Ordinamento penitenziario), dovrà essere delibata dal Tribunale di sorveglianza congiuntamente alla concessione di una misura alternativa alla detenzione. Ogni altra questione deve essere devoluta al Giudice dell'esecuzione.
Con la sentenza n.28584 depositata il 5 agosto, la Prima Sezione della Cassazione si pronuncia sulla delicata questione della competenza a provvedere sulla sospensione della pena accessoria nelle more della decisione del giudice di sorveglianza per l'applicazione di una misura alternativa alla detenzione.
La vicenda all'esame della Suprema corte
Il caso delibato dalla Corte nasce da una decisione con cui il Tribunale di Sorveglianza di Genova aveva dichiarato non luogo a provvedere in riferimento alla domanda di sospensione della pena accessoria...
EDITORIALE - Riforma della Giustizia, l'ossessione delle nomine e del nuovo ruolo del Csm
di Giovanni Verde - Professore emerito presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma