Professione e Mercato

Lifco acquisisce Brevetti Montolit S.p.A.

Lo Studio Legale Vagaggini ha assistito i soci di Brevetti Montolit S.p.A. e CMP Law ha assistito Lifco nell’operazione

immagine non disponibile

Giuliano Giaquinto, Cristoforo Ciccopiedi

Lifco ha firmato un accordo per acquisire la maggioranza delle azioni della società italiana Brevetti Montolit S.p.A. L’azienda è un produttore di nicchia di utensili e accessori per il taglio di piastrelle professionali di alta qualità.

Nel 2023, Brevetti Montolit ha riportato vendite nette di circa 18,5 milioni di euro. L’azienda ha sede a Cantello (Varese), Italia, e conta 36 dipendenti. Brevetti Montolit sarà consolidata nell’Area Business Demolizioni & Utensili. Si prevede che il consolidamento avrà luogo nel secondo trimestre del 2024.

Lifco è guidata da una chiara filosofia incentrata sulla crescita a lungo termine, un focus sulla redditività e un’organizzazione fortemente decentralizzata. Il Gruppo Lifco ha tre aree di attività: dentale, demolizioni e altre attività industriali di nicchia. Alla fine del 2023, il Gruppo Lifco era composto da 233 società operative in 31 paesi. Nel 2023, Lifco ha riportato un EBITA di 5,7 miliardi di SEK e vendite nette di 24,5 miliardi di SEK.

Lo Studio Legale Vagaggini ha assistito i soci di Brevetti Montolit S.p.A. con un team guidato dal titolare Roberto Vagaggini, assistito da Carlo Maria Prevosti.

CMP Law ha assistito Lifco sulla transazione con un team guidato da Dario Picone e composto da Giuliano Giaquinto (in foto a sinistra), Cristoforo Ciccopiedi (in foto a destra) e Alessia Di Girolamo.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©