Mutuo bancario: la Cassazione fa il punto sull’ammortamento alla “francese” a tasso variabile dopo le sezioni Unite
Vademecum dei giudici della prima sezione sui presunti profili di illegittimità dei contratti in questione in cui non risulti specificato il regime impiegato dall’istituto per determinare la rata dovuta dal mutuatario
Nel mutuo con piano di ammortamento alla francese standardizzato a tasso variabile: a) non si determina alcuna capitalizzazione degli interessi perché la quota di interessi di ogni rata viene egualmente calcolata, come nel tasso fisso, sul debito residuo del periodo precedente, costituito dalla quota capitale ancora dovuta, detratto l’importo già pagato in linea capitale con le rate precedenti; b) se il piano di ammortamento riporta la chiara e inequivoca indicazione dell’importo erogato, della ...