Notifica della cartella a mezzo Pec: legittimo l’invio in formato pdf invece di .p7m
Infatti il protocollo di trasmissione mediante Pec è di per sé idoneo ad assicurare la riferibilità della cartella all’organo da cui promana
In materia di procedimento di notificazione di atti tramite pec la Cassazione (ordinanza n. 29048/25) si è orientata nel senso di ridurre l’incidenza sul processo delle difformità degli atti compiuti rispetto agli astratti schemi legali. I Supremi giudici hanno puntualizzato che il principio vale a condizione che queste difformità (di tipo eminentemente formali) non abbiano arrecato concreto pregiudizio al diritto di difesa del soggetto interessato a contestarli.
Notifica a mezzo Pec
Quindi, alla stregua di questa impostazione...





