Più forte di ogni dipendenza: “AI literacy & gender and youth enforcement”
L’evento, promosso dall’associazione ICT Dott.Com e Confprofessioni, avrà luogo il 14 novembre a Torino
PIÙ FORTE DI OGNI DIPENDENZA: “AI LITERACY & GENDER AND YOUTH ENFORCEMENT”
Conoscere per scegliere: educazione alla libertà personale ed all’alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale
L’associazione ICT Dott.Com e Confprofessioni promuovono la cultura professionale per l’utilizzo della tecnologia in modo consapevole e l’educazione che combatta le nuove forme di violenze invisibili. Pertanto, i lavori inizieranno analizzando il tema dell’educazione digitale e dell’”AI literacy”, con particolare riferimento alle violenze ed agli abusi che tutti noi dovremmo contrastare. Dopo un quadro di sintesi giuridico-psicologico, si entrerà nel merito dell’educazione digitale, delle implicazioni privacy, dell’”AI literacy” e della violenza invisibile, con particolare riferimento a cosa può fare la tecnologia. Si esamineranno gli effetti sulle persone della violenza economica con un focus finale sulla violenza in famiglia e su come sia possibile prevenire la devianza sociale.
L’evento avrà luogo il 14 novembre a Torino, presso l’Energy Center del Politecnico di Torino, in Via Paolo Borsellino n. 38 int. 16. La partecipazione è gratuita nei limiti dei posti disponibili su prenotazione con le modalità indicate sul sito dell’Associazione www.ictdott.com . L’evento è inserito nel programma formativo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, degli Avvocati e degli Ingegneri di Torino al fine del riconoscimento dei relativi crediti.
I crediti formativi sono riconosciuti anche per i Dottori Commercialisti e gli Avvocati di fuori Torino. Possono partecipare anche i non iscritti ad albo professionale.
Per informazioni: mail info@ictdott.com – tel. 011/50.69.135
Media Partner Il Sole 24 ORE
-U56470126282TDf-1440x752@IlSole24Ore-Web.png?r=96x48)





