Turbata libertà degli incanti, cause di esclusione della responsabilità della società
Reati contro la pubblica amministrazione - Turbata libertà degli incanti - Espletamento di una gara anche informale - Necessità - Scelta del contraente attraverso una trattativa privata sostitutiva - Reato di cui all’art. 353 cod. pen. - Configurabilità - Esclusione.
Il reato di turbata libertà degli incanti non è configurabile nell’ipotesi di contratti conclusi dalla pubblica amministrazione a mezzo di trattativa privata che sia svincolata da ogni schema concorsuale, a meno che la trattativa...
Modifica del collocamento: obbligatorio l’ascolto di ogni figlio minore, anche di età inferiore ai dodici anni
a cura della Redazione Diritto
Si esige dall’assicurato la “uberrima bona fides” nel contratto di assicurazione
a cura della Redazione Diritto
Distinzione tra contratto di agenzia e procacciamento di affari
a cura della Redazione Diritto
Il ricorso straordinario per errore di fatto: rimedio esperibile a favore del condannato
a cura della Redazione Diritto





