Concordato preventivo, il debitore può sciogliersi solamente dai contratti a prestazione corrispettive non ancora eseguiti da entrambe le parti
di Angela Currarini e Giovanni Torielli*
Link utili
Disciplina dei contratti pendenti al momento della presentazione della domanda di ammissione al concordato preventivo, regolata dall'art. 169 bis del R.D. n. 267/1942 (c.d. legge fallimentare)

Con la pronuncia n. 26568 del 23 novembre 2020 la Corte di Cassazione è intervenuta nuovamente sulla disciplina dei contratti pendenti al momento della presentazione della domanda di ammissione al concordato preventivo, regolata dall'art. 169 bis del R.D. n. 267/1942 (c.d. legge fallimentare).
In virtù della richiamata normativa, il debitore che avanza...
Mps: confermata la sanzione Consob da 155mila euro all’ex direttore generale
di Francesco Machina Grifeo