Plastica, carta e fibre tessili possono essere bruciati per produrre energia
di Guglielmo Saporito
Novità sul fronte dell’energia, nelle sentenze Tar e nella legge 6/2023

Novità sul fronte dell’energia, nelle sentenze Tar e nella legge 6/2023.
Il legislatore, prevede che fino al 31 marzo 2024 si considerino «non sostanziali» le modifiche tecnico-impiantistiche utili per la sostituzione del gas naturale con combustibili alternativi (comma 6 bis all’articolo 5-bis del Dl 14/2022).
Nella stessa logica, il Tar Umbria (sentenza 28 / 2023) rende possibile sostituire combustibile di origine fossile con il Css, cioè con il combustibile solido secondario, che comprende plastica...
L'esclusione da missioni speciali non prova la perdita di chance professionali del militare sospeso
di Pietro Alessio Palumbo
Se il processo dura troppo il magistrato rischia una condanna della Corte dei Conti
di Pietro Alessio Palumbo