Legittima l'esclusione del candidato tatuato dal concorso delle Forze armate
di Camilla Insardà
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 2615/2015, coglie l'occasione per fare una ricostruzione della normativa

La sentenza dell'8 aprile 2022 n. 2615 del Consiglio di Stato consente di riflettere sul rapporto esistente fra i tatuaggi e le Forze Armate e sul procedimento di verificazione.
Secondo una definizione comune, il tatuaggio è una tecnica di decorazione del corpo permanente o semi-permanente. Dovendo considerare la diffusa moda dei piercing e dei tatuaggi, lo Stato Maggiore dell'Esercito ha dettato una specifica disciplina, oggi contenuta nella "Direttiva sulla regolamentazione dell'applicazione di ...
Alunno autistico: il genitore ha libero accesso a tutta la documentazione scolastica
di Pietro Alessio Palumbo