GiurisprudenzaAmministrativo

INTERNET E INFORMATICA - AI: anche il Tar sanzionale citazioni dell'avvocato non pertinenti e piene di errori

di Andrea Sirotti Gaudenzi

N. 43

Guida al Diritto

Il 21 ottobre 2025 il TAR Lombardia (Milano) ha depositato la sentenza n. 3348/2025, che affronta per la prima volta in ambito amministrativo l'uso non verificato dell'intelligenza artificiale generativa nella redazione di atti giudiziari.

La sentenza n. 3348/2025 del Tar Lombardia - Milano ha analizzato l'ulteriore caso in cui un avvocato, nell'ambito della redazione di atti giudiziari, si era affidato acriticamente ai risultati offerti da strumenti di intelligenza artificiale generativa, incappando - così - in clamorosi errori.

Gli errori nella storia

Sia chiaro: l'errore accompagna la storia dell'uomo come la sua ombra. E, in generale, la storia dell'umanità è costellata di errori. Prometeo rubò il fuoco agli dei, nell'errata convinzione di essere in grado...