Processo telematico, valido l’atto che ottiene lo scopo
di Selene Pascasi
Via libera al documento nativo digitale anche se manca la firma online

L’uso della telematica nel processo civile, se da una parte ha semplificato il sistema e in fase pandemica ha evitato il blocco delle attività, dall’altra ha aperto un nuovo contenzioso, alimentato, dallo scorso 31 marzo, anche dal debutto del digitale in Cassazione. Tanti i nodi sciolti dai giudici.
Le notifiche
Principio base, anche nel telematico, è quello contenuto nell’articolo 156 del Codice di procedura civile, che salva dalla nullità gli atti formalmente viziati se hanno comunque raggiunto...
Banche: BPM e BPER ammonite dal Garante privacy sui dati antiriciclaggio dei clienti
di Francesco Machina Grifeo