Linguaggio delle istituzioni e diritto dei cittadini a capire: i doveri dell'avvocatura
Venerdì 7 maggio 2021, ore 16.00-19.00
L'Ordine degli Avvocati di Padova, in collaborazione con l'Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti e con la Camera Avvocati Tributaristi del Veneto, sono lieti di invitarvi all'evento online
Venerdì 7 maggio 2021, ore 16.00-19.00 in collegamento sulla piattaforma Zoom
TAVOLA ROTONDA
La qualità linguistica delle norme: il diritto dei destinatari ad una scrittura semplice e chiara.
La lingua dell'amministrazione: la comprensione come presupposto per la partecipazione
Le parole del processo: discussione, redazione di atti e sentenze, obblighi di sinteticità
I doveri dell'Avvocatura nel rapporto tra istituzioni e cittadini
Partecipano
Avv. Prof. Mario BERTOLISSI
Ordinario di diritto costituzionale, Università di Padova
Prof. Michele CORTELAZZO
Ordinario di linguistica italiana, Università di Padova
Avv. Umberto FANTIGROSSI
già Presidente dell'Unione Nazionale degli Avvocati Amministrativisti
Avv. Prof. Cecilia PEDRAZZA GORLERO
Associato di storia del diritto medievale e moderno, Università di Verona Curatrice del progetto "Diritto/Linguaggio", Clinica legale di Verona
Coordina
Avv. Dario MENEGUZZOC
onsigliere Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti
Conclusioni
Avv. Michele TIENGO
Presidente Camera Avvocati Tributaristi del Veneto – Vice Presidente UNCAT
L'evento è accreditato ai fini della formazione forense dall'Ordine degli Avvocati di Padova con il riconoscimento di 3 crediti in materia deontologica.
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5