Revocata la donazione se l'adulterio è consumato in un contesto familiare e lavorativo
di Valeria Cianciolo
Link utili
La decisione in commento si inserisce nel solco di una serie più ampia di pronunce sulla revoca della donazione, facendo propria la definizione di ingiuria grave elaborata dalla dottrina e costantemente riproposta dalla Suprema corte

Non basta a integrare l'ingiuria grave la mera relazione extraconiugale, ma occorre la circostanza che l'adulterio maturi all'interno del nucleo familiare ristretto dei due coniugi e il fatto che si sia sviluppato nella cornice di un comune ambiente lavorativo per connotare in termini di gravità l'offesa all'onore patita dalla donante e a evidenziare, nel donatario, un atteggiamento di noncuranza e di assenza di rispetto nei confronti della dignità della moglie.
(articolo 801 del codice civile). La...