Ventiquattrore AvvocatoApprofondimento

Accertamento fiscale e morte del socio unico: la Cassazione chiarisce i limiti della legittimazione?

Guida al Diritto

LA QUESTIONE

Gli eredi del socio unico di una società a ristretta base partecipativa possono impugnare l’avviso di accertamento intestato alla società stessa? E, nel caso in cui tale accertamento societario sia divenuto definitivo per mancata impugnazione da parte del curatore fallimentare, gli stessi eredi possono comunque contestare, nel giudizio personale a loro diretto, l’effettiva esistenza e distribuzione degli utili extracontabili? Inoltre, è rilevante ai fini del contenzioso tributario la diversa competenza territoriale degli uffici periferici dell’Agenzia delle entrate che hanno emesso gli atti contestati?

Legittimazione del socio (o dei suoi eredi) ad impugnare avvisi intestati alla società

Il socio di una società di capitali - così come, per successione, i suoi eredi - non è legittimato ad impugnare direttamente un avviso di accertamento emesso nei confronti della società, trattandosi di un soggetto giuridico distinto dal socio stesso. Questo principio discende dal carattere autonomo della soggettività tributaria della società di capitali: l’atto impositivo intestato alla persona giuridica riguarda esclusivamente quest’ultima, sicché solo la società (per il tramite dei suoi organi ...

Guida al Diritto

Argomenti