ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Questa settimana si propongono le decisioni che, in materia di ADR, si sono soffermate sulle seguenti tematiche o questioni: (i) conciliazione giudiziale, revoca dell'accordo e responsabilità aggravata; (ii) mediazione obbligatoria, opposizione ad intimazione di sfratto per morosità e parte onerata; (iii) negoziazione assistita ed avveramento condizione di procedibilità; (iv) mediazione obbligatoria, opposizione a decreto ingiuntivo ed tempestività dell'eccezione di improcedibilità; (v) mediazione obbligatoria, perimetro applicativo ed azione pauliana; (vi) mediazione obbligatoria e sanzione giudiziale per omessa partecipazione senza giustificato motivo; (vii) mediazione obbligatoria, opposizione ad intimazione di sfratto per morosità e parte onerata.
A.D.R. – I PRINCIPI IN SINTESI
CONCILIAZIONE GIUDIZIALE – Tribunale di Roma, Sezione VI civile, sentenza 16 novembre 2021, n. 17882 – Giudice Caiffa
Correlati
Federico Ciaccafava
Norme & Tributi Plus DirittoFederico Ciaccafava
Norme & Tributi Plus Diritto