Professione e Mercato

Advant NCTM consolida la divisione Tax: nasce l’area dedicata al regime di adempimento collaborativo con l’ingresso del nuovo partner Luca La Barbera

ADVANT Nctm compie un nuovo, significativo passo nel proprio percorso di crescita strategica.

Luca La Barbera

ADVANT Nctm compie un nuovo, significativo passo nel proprio percorso di crescita strategica. Lo Studio annuncia, infatti, l’ingresso di Luca La Barbera in qualità di Partner e l’avvio – all’interno della divisione Tax – della nuova area dedicata al regime di Adempimento Collaborativo (Cooperative Compliance) e alla gestione proattiva del rischio fiscale delle imprese, guidata dallo stesso La Barbera.

La nuova struttura sarà focalizzata sulla progettazione del Tax Control Framework e sulla consulenza nell’adozione di modelli organizzativi che facilitino l’interlocuzione trasparente e collaborativa con l’amministrazione finanziaria, accompagnando in particolare le aziende in tutte le fasi del percorso di adesione e gestione del regime di Cooperative Compliance. L’avvio di questa area posiziona ADVANT Nctm tra i primi Studi legali italiani a dotarsi di un team dedicato alla Cooperative Compliance, consentendo alle imprese di beneficare del regime già dall’esercizio 2026.

Professionista con oltre 20 anni di comprovata esperienza in ambito fiscale - maturata in importanti realtà industriali e del settore moda e consolidata in Accenture come Managing Director Tax per Southern & Central Europe & Middle East per più di quindici anni - Luca La Barbera ha sviluppato una competenza di primo piano nella creazione e implementazione di sistemi di controllo del rischio fiscale (TCF) e nel processo di ammissione e gestione della Cooperative Compliance, contribuendo a definire standard oggi di riferimento per aziende italiane e internazionali.

Il regime di Adempimento Collaborativo è destinato a svolgere un ruolo centrale nei prossimi anni e rappresenta uno dei fronti più promettenti per il Diritto Tributario italiano, rinnovando ed innovando il rapporto tra Fisco e imprese secondo i principi di trasparenza e fiducia reciproca e favorendo una gestione preventiva e condivisa del rischio fiscale. Le prospettive di sviluppo del regime sono, infatti, particolarmente rilevanti grazie alla progressiva riduzione della soglia di accesso, che passerà a 500 milioni di euro di fatturato a partire dal 2026, fino a 100 milioni dal 2028, ampliando notevolmente il numero di aziende che potranno aderire.

L’ingresso di Luca La Barbera e la creazione della nuova area di business consolidano la strategia di crescita di ADVANT Nctm conseguita grazie ad aggregazioni di boutique o team di professionisti altamente specializzati in ambiti complementari e sinergici. Nell’ultimo anno, lo Studio ha, infatti, accelerato questo processo con operazioni di rilievo nell’ambito del diritto regolamentare, penale d’impresa e del lavoro, che ha portato anche alla creazione di aree di pratica dedicate.

Oggi, con Luca La Barbera e l’avvio dell’area dedicata alla Cooperative Compliance, questo approccio strategico di sviluppo anche per lateral hires si estende al dipartimento fiscale (che al momento conta circa 30 professionisti), area in forte crescita e sempre più cruciale nell’ambito della consulenza ai clienti.

“L’ingresso di Luca La Barbera rappresenta un’ulteriore conferma della nostra strategia di crescita mirata, basata sull’attrazione di professionisti o realtà con competenze molto distintive e un alto potenziale di sviluppo. Un approccio che ci permette non solo di continuare a investire

in talenti e specializzazioni capaci di portare valore immediato e di lungo periodo, ma anche di ampliare costantemente l’offerta di servizi e di anticipare le esigenze di un mercato in rapida evoluzione, ponendo al centro innovazione e qualità della consulenza per rispondere con efficacia alle sfide delle imprese.” commenta Paolo Montironi, Senior Partner di ADVANT Nctm.

“Sono particolaremente orgoglioso di entrare a far parte di ADVANT Nctm, una realtà che ha dimostrato di saper crescere con visione, investendo in ambiti di grande prospettiva. L’Adempimento Collaborativo è destinato a diventare un pilastro del sistema fiscale italiano e credo che il nostro lavoro possa contribuire in modo concreto a diffondere modelli di gestione del rischio fiscale fondati su trasparenza e dialogo con l’Amministrazione, creando valore per le aziende e per il Paese. Poter sviluppare questo progetto all’interno di una realtà del calibro di ADVANT Nctm è per me uno stimolo forte per poter contribuire concretamente alla crescita e al rafforzamento dello Studio nel lungo periodo.” dichiara Luca La Barbera.

Con l’ingresso di Luca La Barbera, il numero totale dei Partner di ADVANT Nctm sale a 85.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©