Professione e Mercato

Aggregazioni, con la rete soggetto competenze sempre più integrate

Primi esperimenti del modello organizzativo che riunisce più studi in un unico soggetto giuridico: ma serve un fondo unico e la presenza di un’impresa. Nel Nord est l’esempio di Mint Solutions

immagine non disponibile

di Massimiliano Carbonaro

La rete soggetto, il modello organizzativo che rappresenta un passo avanti rispetto al contratto di rete, comincia a comparire anche presso gli studi professionali legali e di commercialisti. Si tratta di una formula di collaborazione fra più studi che mette a fattor comune una serie di obiettivi, programmi e clientela e prevede la nascita di un soggetto giuridico distinto, che viene iscritto al registro delle imprese.

La rete soggetto mantiene i principi di collaborazione in determinati ambiti, un...