Professione e Mercato

Ashurst, Linklaters e Clifford Chance nella nuova operazione di finanziamento del Gruppo Setramar

Lo studio legale internazionale Ashurst ha assistito PGIM Inc.

Antonelli, Faldi, Zappalorto

Lo studio legale internazionale Ashurst ha assistito PGIM Inc., tra i principali asset manager al mondo, e i suoi fondi nell’ambito di un’operazione di finanziamento mediante emissione di senior secured notes a favore di Setramar Port Holding S.p.A.. Il Gruppo Setramar, principale operatore terminalistico leader nel settore “dry bulk” e della logistica operante nel porto di Ravenna, è stato assistito dallo studio legale Linklaters.

L’operazione è finalizzata principalmente al rifinanziamento della capital structure del Gruppo a sostegno di nuovi investimenti previsti dal piano industriale 2025-2029, che mirano ad accelerare la crescita e il business nei quattro terminal portuali multipurpose che il gruppo gestisce nel porto di Ravenna.

Ashurst ha assistito PGIM con un team multi-giurisdizionale guidato dal partner Umberto Antonelli dell’ufficio di Milano, e ha incluso il counsel Nicola Toscano, la senior associate Giulia Lamon e l’associate Federica Ferrua, per tutti gli aspetti legati alla definizione della documentazione finanziaria e l’associate Benedetta Francesca Monestier per gli aspetti di debt capital markets. La due diligence legale è stata seguita dalla partner Elena Giuffrè e dal senior associate Gianluca Di Stefano. Il partner Michele Milanese, insieme alla trainee Irene Tedeschi, ha curato gli aspetti fiscali relativi al finanziamento. Un team guidato dal partner Gabriele Accardo e composto dall’associate Cecilia Ghinassi Carini ha seguito i profili golden power. Gli aspetti di diritto inglese sono stati curati da un team guidato dalla partner Helen Jones, con il supporto della senior associate Emma Bridger e del trainee Jake Olszowski. Il senior counsel Jeffrey Johnson ha seguito gli aspetti di diritto statunitense, mentre quelli di diritto lussemburghese sono stati curati dalla partner Katia Fettes e dall’associate Jean-Baptiste Ntumba.

Ashurst ha altresì assistito Deutsche Bank, in qualità di paying agent, registrar e security agent. Gli aspetti di diritto italiano sono stati curati da un team coordinato dalla partner Annalisa Santini, con il supporto del senior associate Nicola Baresi e del trainee Riccardo Verrastro. Per gli aspetti di diritto inglese, hanno agito il partner Ciaran Vinaccia, la senior associate Wura Olatunbosun e la trainee Israa Khan.

Linklaters ha assistito Setramar Port Holding S.p.A. con un team multidisciplinare guidato dal partner Francesco Faldi, coadiuvato dalle associate Marilisa Ciotta e Chiara Savarese per i profili banking, dalla counsel Linda Taylor e dalla managing associate Laura Le Masurier per i profili English law, dal partner Yaroslav Alekseyev e dall’associate Chaila Fraundorfer per i profili di US law, e dal Senior Managing Associate Tiago Ventura Mendes per gli aspetti di diritto lussemburghese. Gli aspetti corporate sono stati curati dall’associate Andrea Serena e dal trainee Daniele Tira, mentre il partner Roberto Egori, il counsel Fabio Balza e il managing associate Luigi Spinello hanno seguito i profili tax.

Clifford Chance ha assistito Setramar Port Holding ai fini del procedimento di notifica golden power, con un team guidato dal partner Luciano Di Via e composto dall’associate Eleonora Zappalorto e dalla trainee Margherita Canali.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©