DossierCivile

AUTORITÀ E GOVERNANCE - La delega al Governo per il riordino prevede sanzioni e responsabilità

di Laura Turini

N. 4

Guida al Diritto

La delega al Governo permette di armonizzare la normativa nazionale, prevedendo strumenti sanzionatori chiari contro gli impieghi illeciti dell'AI, definendo l'ambito della vigilanza, i criteri di responsabilità penale e civile, le forme di tutela per i soggetti danneggiati, nonché disciplinando l'impiego dell'AI da parte delle forze di polizia. La delega favorisce altresì lo sviluppo della formazione, delle discipline STEM, della ricerca e del trasferimento tecnologico.

L'articolo 24 della legge introduce una delega al Governo finalizzata all'adeguamento dell'ordinamento nazionale all'AI Act. La norma stabilisce i termini, le procedure e i principi cui attenersi nell'esercizio della delega, prevedendo interventi sia per armonizzare la normativa vigente, anche nei settori bancario, finanziario, assicurativo e dei pagamenti, sia per introdurre misure specifiche in ambito educativo, formativo, di ricerca e di trasferimento tecnologico.

Deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Legge 132/2025, articolo 24)

Inoltre, il Governo, attraverso...