Avvocati: 3 nuovi bandi assistenza da Cassa Forense
Prevedono borse di studio per l'acquisizione di specifiche competenze professionali e contributi per l'organizzazione degli studi legali singoli e associati
Tre nuovi bandi assistenza sono stati pubblicati sul sito della Cassa Forense destinati agli iscritti ai fini dell'acquisizione di specifiche competenze professionali e l'organizzazione degli studi legali (sia per persone fisiche che giuridiche). Le domande vanno inviate esclusivamente online tramite l'apposita procedura sul sito dell'ente previdenziale entro e non oltre il 18 gennaio 2022.
Borse di studio per acquisizione competenze professionali
e 7 sono destinati all'assegnazione di contributi per l'organizzazione degli studi legali, rispettivamente per le persone fisiche e giuridiche.
I requisiti sono i medesimi oltre all'espressa indicazione del non aver beneficiato di rimborso totale o parziale per le stesse causali da parte di altri enti, nonché per le associazioni e le società tra avvocati, la previsione che tutti i componenti dello studio per l'esercizio associato o in forma societaria della professione forense siano in regola con le comunicazioni reddituali alla Cassa.
Il contributo è pari al 50% della spesa complessiva, al netto dell'IVA, sostenuta nel periodo dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, non inferiore a mille euro e non superiore a 3mila.
Sono rimborsabili le spese per implementare l'organizzazione dello studio legale, per una delle seguenti tipologie:
a) certificazioni ISO atte a eliminare/limitare i rischi dell'attività professionale (a titolo esemplificativo e non esaustivo ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni e dei dati);
b) adozione di modelli organizzativi per lo studio legale di cui al Dlgs n. 231/2001.