Avvocati: al via le domande per i contributi corsi e cassazionisti e il premio Marco Ubertini
Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Al via le domande per partecipare ai bandi di Cassa Forense per ottenere contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale, borse di studio per l’acquisizione del titolo di cassazionista e per il premio Marco Ubertini “Avvocati del futuro”. Le domande potranno essere presentate esclusivamente per via telematica tramite l’apposita procedura online attivata nell’area riservata del sito della Cassa.
Contributi corsi di alta formazione professionale
Il bando n. 10/2025 per l’assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale è diretto ad avvocati e praticanti iscritti alla Cassa (o con procedimento di iscrizione in corso), non sospesi né cancellati dall’Albo/Registro dei Praticanti Avvocati, non titolari di alcun trattamento di pensione. Occorre inoltre essere in regola con le prescritte comunicazioni reddituali alla Cassa (Modello 5) e con il pagamento dei contributi previdenziali, oltre che non aver beneficiato di altre prestazioni erogate tramite bandi a sostegno della professione nel 2025. L’importo del contributo è pari al 50% della spesa documentata, al netto di IVA, per la frequenza di un unico master/corso/scuola di specializzazione o perfezionamento di durata non inferiore a 30 ore, concluso nell’anno 2025. Il contributo erogato non può essere superiore a € 8.000,00. La domanda va presentata dal 4 novembre 2025 e sino alle ore 24,00 del 20 gennaio 2026 tramite la procedura online attivata sul sito della Cassa, allegando anche copia della fattura/ricevuta relativa alla spesa sostenuta e dell’attestato di frequenza del corso/master/scuola di specializzazione.
Borse di studio per titolo di Cassazionista
Il bando n. 11/2025 per l’assegnazione di borse di studio per l’acquisizione del titolo di cassazionista è sempre destinato agli iscritti alla Cassa o con procedimento di iscrizione in corso e prevede un contributo di 1.500 euro lordi, erogati in unica soluzione, in favore di coloro che risulteranno aver superato la verifica finale di idoneità in base ai risultati che verranno comunicati dal CNF. Tra i requisiti richiesti è necessario: “aver superato per il corso indetto per l’anno 2025 la verifica finale di idoneità di cui all’art. 22, co. 2, L. 247/2012 a seguito della frequenza del corso previsto dal Regolamento n. 1 del 20.11.2015 del CNF per l’iscrizione all’Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori”, non aver superato i 45 anni di età ed essere in regola con le comunicazioni reddituali e con il pagamento dei contributi alla Cassa. La domanda va inviata sempre tramite la procedura telematica sul sito dell’ente previdenziale entro e non oltre il 20 gennaio 2026.
Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini”
Il bando n. 12/2025 relativo al premio “Marco Ubertini” è in favore di iscritti che abbiano conseguito l’abilitazione nella sessione di esami per l’iscrizione all’Albo degli avvocati indetta nell’anno 2024. Occorre sempre essere iscritti alla Cassa (o con procedimento di iscrizione in corso) e non aver superato il 35esimo anno di età. L’importo dei premi erogati in unica soluzione è pari a 3mila euro per il primo classificato, 2mila euro per il secondo e mille euro per il terzo. La domanda va inviata entro le ore 24:00 del 30 aprile 2026 sul sito di Cassa Forense, unitamente ai documenti richiesti. Il premio è erogato secondo una graduatoria formata, per ciascun distretto, in base alla votazione più alta ottenuta e, in caso di parità, in base alla minore età anagrafica del richiedente, ovvero, in base alla priorità cronologica di presentazione della domanda. Nell’eventualità in cui non vengano assegnati premi in tutti i distretti, quelli residui verranno assegnati in base a una graduatoria nazionale unica, formata con i medesimi criteri.



